Il figlio del professore, Mohinder, insegnante di scienze, è il solo a sostenere la causa del padre, e un brutto giorno apprende che costui è stato purtroppo ucciso da un misterioso assassino. Mohinder ricorda che nell’ultima volta in cui lo vide, il padre gli raccontò di avere ormai trovato il suo "Paziente numero zero", ovvero il primo soggetto nel mondo a possedere facoltà eccezionali, il quale aveva forse accettato di sottoporsi ad analisi ed esperimenti. Convinto che il paziente sia l’assassino, e mosso dal senso di rivalsa, Mohinder parte per gli States, dove risiedeva il padre, deciso a portarne a termine gli studi. Nel frattempo, scopriamo che le teorie del professore non erano affatto fasulle: alcuni individui sparsi per il mondo dimostrano davvero di possedere capacità incredibili più o meno latenti. Ognuno di loro convive con queste facoltà in modo diverso, c’è chi tenta di ignorarle per continuare a seguire la propria vita e chi invece ne vorrebbe fare pura e completa virtù per cambiare la propria esistenza. Tutti, però, a loro insaputa, sono da tempo nelle mire di un’entità misteriosa che trama nell’ombra alle loro spalle. Tutti sono collegati tra di loro da una catena narrativa ed esistenziale, e presto si scopriranno inevitabilmente destinati ad incontrarsi per salvare il mondo. |
Trama Attenzione: di seguito viene rivelata, del tutto o in parte, la trama dell’opera. È la storia di come alcuni individui sparsi per il mondo si scoprano piano piano dotati di eccezionali abilità nettamente al di sopra delle normali capacità umane; capiscono, in altre parole, di possedere dei veri e propri super-poteri. Negli ambienti scientifici, il Prof. Suresh, biologo indiano specializzato in genetica, da molto tempo è dedito a studi che possano confermare la sua teoria, secondo la quale nell’evoluzione umana, ai giorni nostri, si siano già verificati molti casi di progressione del DNA dovuta alla selezione naturale in molti individui, avvertibili tramite manifestazioni di nuove capacità. Il figlio del professore, Mohinder, insegnante di scienze, è il solo a sostenere la causa del padre, e un brutto giorno apprende che costui è stato purtroppo ucciso da un misterioso assassino. Mohinder ricorda che nell’ultima volta in cui lo vide, il padre gli raccontò di avere ormai trovato il suo "Paziente numero zero", ovvero il primo soggetto nel mondo a possedere facoltà eccezionali, il quale aveva forse accettato di sottoporsi ad analisi ed esperimenti. Convinto che il paziente sia l’assassino, e mosso dal senso di rivalsa, Mohinder parte per gli States, dove risiedeva il padre, deciso a portarne a termine gli studi. Nel frattempo, scopriamo che le teorie del professore non erano affatto fasulle: alcuni individui sparsi per il mondo dimostrano davvero di possedere capacità incredibili più o meno latenti. Ognuno di loro convive con queste facoltà in modo diverso, c’è chi tenta di ignorarle per continuare a seguire la propria vita e chi invece ne vorrebbe fare pura e completa virtù per cambiare la propria esistenza. Tutti, però, a loro insaputa, sono da tempo nelle mire di un’entità misteriosa che trama nell’ombra alle loro spalle. Tutti sono collegati tra di loro da una catena narrativa ed esistenziale, e presto si scopriranno inevitabilmente destinati ad incontrarsi per salvare il mondo. Poteri e abilità dei personaggi- Hiro Nakamura: Un impiegato di Tokyo amante di Star Trek, degli X-Men ed in generale di telefilm, fumetti, super-eroi, e degli USA.
- Abilità: Manipolare il continuum spazio-tempo
- Ando Masahashi: Collega e amico di Hiro, sarà il compagno di viaggio della sua avventura.
- Mohinder Suresh: Il figlio del professore assassinato, si
reca a New York dall’India perché fermamente convinto delle teorie di suo padre. Vuole vendicarlo e per questo indaga su un individuo chiamato Sylar, che egli ritiene essere quello che il padre chiamava il "Paziente Numero Zero", il primo ed ultimo individuo che avesse mai analizzato e che lo stava perseguitando da tempo. Nella puntata 16 tuttavia ammette che la vendetta è qualcosa che non fa per lui, ignaro di stare parlando proprio a Sylar, presentatosi a lui sotto mentite spoglie.
- Gabriel Gray alias Sylar: All’inizio, di lui si sa
solo che è stato in forti rapporti con il Prof. Suresh prima che costui morisse, e che sia il primo sospettato di molti efferati omicidi, non ultimo quello del professore stesso.
- Abilità: Comprensione di qualsiasi sistema complesso, asporta i cervelli di altri "mutanti" per acquisirne i poteri
- Peter Petrelli: Un giovane Newyorchese dal temperamento mite
che per lavoro assiste gli anziani e crede di poter, prima o poi, riuscire a volare come fa nei suoi ricorrenti sogni.
- Abilità: Replica i poteri dei "mutanti" che incontra
- Nathan Petrelli: Candidato al Congresso di New York e, si
prevede, futuro presidente degli Stati Uniti. Fratello di Peter scopre la sua abilità in un incidente di auto dove rimane illeso mentre sua moglie resta paralizzata. Si scopre essere il padre biologico di Claire Bennet.
- Abilità: Volo
- Claire Bennet: Una giovane studentessa Texana, cheerleader
nella sua scuola, che vive presso una famiglia adottiva e spera di poter conoscere i suoi veri genitori. Ad eccezione dello "sfigato della scuola", nessuno ha mai saputo dei suoi poteri, che nasconde per il timore della rinuncia ad una vita normale. La prima metà delle puntate della prima stagione è incentrata su di lei: «Save the cheerleader, save the world!».
- Abilità: Rigenerazione cellulare
- Mr. Bennet: Conosciuto anche come HRG, acronimo di "Horned
Rimmled Glasses", ovvero un personaggio misterioso (contraddistinto appunto dalla montatura dei suoi occhiali) che nell’ombra segue pedissequamente le vicende di tutti gli individui geneticamente avanzati, sotto la copertura della Primatech Paper Company; è il padre adottivo di Claire.
- Niki Sanders: Una bella e giovane madre, rimasta sola a Las
Vegas con l’intelligente figlioletto Micah, che non sa come "tirare a campare" ed è braccata dalla mafia alla quale deve molti soldi.
- Abilità: Ospita una seconda personalità, dalla forza sovrumana e dal comportamento violento, di nome Jessica.
- Mr. Linderman: Proprietario di un casinò di Las Vegas e
mercenario è in trattativa con molti personaggi come Niki/Jessica, Nathan Petrelli, Mr. Bennet. Con la sua abilità curerà il problema della moglie di Nathan Petrelli
- Abilità: Cura
- Isaac Mendez: Un illustratore eroinomane che ritiene di
poter dipingere scenari precognitivi sotto l’effetto della droga. Più avanti riuscirà a liberarsi di questa dipendenza mantenendo tuttavia il suo potere.
- Abilità: Preveggenza
- Matt Parkman: Poliziotto senza futuro, non riesce infatti a
superare il test per aumentare di grado. Da quando scopre i suoi poteri sembra poterli utilizzare sia per i suoi problemi matrimoniali che per il suo lavoro, ma presto verrà sospeso dalla polizia e il suo unico riferimento sarà quello di aiutare gli altri come lui.
- Abilità: Legge il pensiero
- DL Sanders: Marito di Niki è considerato un ex evaso fino a che Jessica (l’alter ego della moglie) non sistema le cose.
- Abilità: Può attraversare i corpi solidi
- Molly: Bambina salvata da Matt Parkman (che considera il suo
eroe) quando Sylar uccide i suoi genitori. Lei ha una grave malattia che viene curata da Mohinder Suresh.
- Abilità: Può localizzare ogni persona solamente pensandola
[c’è solo una persona a cui non può pensare perché, spiega, lui può vederla, ma non sappiamo di chi si tratta]
- Micah Sanders: Figlio di Niki/Jessica e DL. È un bambino cauto e intelligente che verrà ‘usato’ per la sua abilità innata.
- Abilità: Sa comunicare con ogni tipo di macchina e può comandarle a suo piacere.
- Meredith Gordon: Madre biologica di Claire Bennet. Si
credeva morta in un incendio, assieme alla figlia, ma Claire riesce a trovarla e le due sembrano in pace tra loro. Si scoprirà che la donna è interessata solo ai soldi del padre biologico (Nathan Petrelli) e non alla figlia ritrovata.
- Abilità: Può creare e manipolare il fuoco.
|